Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sistema di accumulo per impianto fotovoltaico:

Cos’è e come funziona le batterie di accumulo:
Un sistema di accumulo per impianto fotovoltaico residenziale è un insieme di batterie che immagazzina l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici e non consumata istantaneamente. In questo modo, l’energia può essere utilizzata in un secondo momento, ad esempio di sera o di notte, quando l’impianto non produce energia.

Come funziona:

Produzione di energia: I pannelli fotovoltaici convertono la luce solare in energia elettrica.

  1. Autoconsumo: L’energia prodotta viene utilizzata per alimentare le utenze domestiche.
  2. Accumulo: L’energia in eccesso rispetto al consumo istantaneo viene immagazzinata nelle batterie.
  3. Utilizzo differito: L’energia immagazzinata può essere utilizzata in un secondo momento, quando l’impianto non produce energia (ad esempio di sera o di notte) o quando il consumo supera la produzione.

Vantaggi:

  • Maggiore autoconsumo: Aumenta la quota di energia prodotta dall’impianto fotovoltaico che viene utilizzata direttamente in casa, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e il costo delle bollette.
  • Risparmio economico: Permette di risparmiare denaro sulle bollette elettriche, azzerando o quasi il consumo di energia dalla rete durante le ore diurne.
  • Autonomia energetica: Aumenta l’indipendenza dalla rete elettrica, garantendo una maggiore sicurezza in caso di blackout o interruzioni di corrente.
  • Sostenibilità ambientale: Riduce l’immissione di CO2 in atmosfera, favorendo la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Tipologie di sistemi di accumulo:

  • Batterie al litio: Sono la tipologia più diffusa, offrono un’elevata efficienza e una lunga durata.
  • Batterie al piombo: Sono meno costose delle batterie al litio, ma hanno una minore efficienza e una durata inferiore.

Incentivi:

L’installazione di un sistema di accumulo per impianto fotovoltaico residenziale può beneficiare di incentivi statali, come il Bonus Ristrutturazioni del 50%.

Considerazioni finali:

L’installazione di un sistema di accumulo può essere una scelta vantaggiosa per chi desidera aumentare l’autoconsumo dell’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico, risparmiare sulle bollette elettriche e aumentare l’autonomia energetica della propria abitazione.

Vuoi sapere come risparmiare sui costi energetici della tua casa ? Inizia la tua strada verso l'efficientamento energetico. Contatta Risparmio Solare!

Compila il form o chiamaci per fissare una consulenza gratuita! 

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Dati
Consenso Privacy
Open chat
Ciao👋
possiamo aiutarti?